Psicologia e Teorie del complotto

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Processi psicologici, Psicologia

Cosa si intende per teoria del complotto? Quali variabili (affettive, sociali e cognitive) favoriscono l’adesione ad una falsa teoria della cospirazione? Quali sono i bisogni che tale tipo di credenza tenta di soddisfare? Quali gli effetti? Leggiamo chi l’argomento l’ha studiato e proviamo a farcene un’idea! Che coinvolga tematiche di […]